Sono passati ormai molti anni da quel lontano 2008, quando l'amico modellista Marino stupì tutti presentando al noto concorso di modellismo di Monza (Amici Modellisti Corona Ferrea), la riproduzione in scala dell'aratro semiportato Pottinger, completamente autocostruito, aggiudicandosi il primo premio per miglior modello della categoria mezzi civili.
In un certo senso fu una grande novità, per il modellismo in generale e per le mostre-concorso che allora si svolgevano in molte città, organizzate dai diversi club, come il nostro. Allora parlare di modellismo agricolo era un po' come chiedersi:"Carneade: chi era costui?". Certo di kit di montaggio di mezzi agricoli non ce n'erano molti, o forse nessuno e toccava arrangiarsi, spesso con qualche die-cast, neanche tanto bello, da modificare e "realizzare" (proprio nel senso di avvicinarlo alla realtà). Il tutto rendeva difficile vedere in giro modellini che in senso stretto potessero essere considerati dai modellisti alla stregua di quelli delle altre categorie più diffuse e consolidate. Ciò nonostante questa particolare fascia del modellismo prese sempre più piede e si diffuse grazie e soprattutto anche a modellisti come l'amico Marino che con la loro passione per il mondo agricolo hanno saputo innalzare questre riproduzioni in scala a livelli notevoli.
A un certo punto le nostre strade, modellisticamente parlando, si separarono, un po' anche per l'affievolirsi della spinta entusiastica del nostro gruppo, ma i contatti rimasero. Marino e alcuni suoi amici fondarono un altro club dedicato: gli Amici Modellismo Agricolo Grumello (AMAG), attirando gli appassionati del settore e organizzando periodicamente una mostra dedicata esclusivamente al modellismo agricolo, spesso in concomitanza con la nota e allora importante, per la zona Cremonese, Fiera Agricola di Grumello.
Nel frattempo questo settore si è ampliato e incrementato sia quantitativamente che qualitativamente e i kit di montaggio sono più diffusi e reperibili ed in particolare é cambiato il modo di vedere il modellino agricolo: non più quasi come un giocattolo, ma come una riproduzione fedele del modello reale realizzato nel rispetto della filosofia modellistica e delle tecniche attualmente disponibili.
Concludo con l'avviso che anche quest'anno, il 24 di settembre, ci sarà la mostra di modellismo agricolo organizzata da AMAG, con cui ho avuto il piacere e l'onore di collaborare per la composizione della locandina della manifestazione e allegando le foto di alcuni notevoli modellini dell'amico Marino, ambientati in suggestive prospettive realistiche.(chi volesse può accedere alla pagina "&Friends" di questo sito e visionare la galleria completa a li dedicata).
Ai link a pié di pagina potrete accedere alla galleria dei modelli di Mariono o,se preferite, accedervi passando dalla pagina degli amici,&Friends.
Infine per tutti gli appassionati, come sempre, buon modellismo.
MOSTRA DI MODELLISMO AGRICOLO 2023 - AMAG GRUMELLO
Ecco un resoconto fotografico della mostra organizzata dagli Amici Modellisti Agricoli Grumello il 24 Settembre. L'evento ha, come sempre, riscosso notevole successo di partecipanti e di pubblico. Grazie e complimenti agli organizzatori.