LA NOSTRA STORIA - LE NOSTRE PASSIONI - LA NOSTRA ATTIVITA'
La nostra storia è fatta di amicizie, di voglia di divertirsi, di stare insieme, di entusdiasmo e ... di modellismo, ovviamente. Tutti abbiamo amici e con ognuno di essi si instaura un legame particolare, singolare; non sono tutti uguali, ma ugualmente importanti! A volte le amicizie nascono dal frequantare la stessa scuola, o lo stesso ambiente di lavoro, o perche si è animanti da un interesse comune; e a volte la condivisione degli interessi nasce invece successivamernte e si sovrappoone all'amicizia rinsaldandola. Quello tra modellisti è dunque un legame particolare, come avviene per altri rapporti di condivisione di interessi comuni, esso ci porta a collaborare, discutere, anche animatamente a volte, a scambiare le nostre opinioni l'un l'altro, darci consigli su questa o quella tecnica, su questo o quell'altro kit di montaggio e così via.
La voglia di fare
La passione per il modellismo è anche voglia di fare ed è anche questo un filo conduttore che ci accomuna. L'idea e la voglia di realizzare materialmente un oggetto tridimensionale è una componente immancabile del nostro passatempo: il desiderio e la soddisfazione di vedere concretizzato il nostro lavoro in un oggetto reale in scala ridotta, da poter guardare, mostrare, spesso anche toccare o addirittura usare per il gioco, come avviene nel caso del modellismo dinamico, nei war games, nelle gare su pista di slot cars e altro ancora, ci spingono a perfezionarci, studiare, imparare e migliorarci continuamente. Il fascino di questo hobby sta proprio nella sue implicazioni miste di attività immateriali come lo studio, la ricerca storica, la raccolta di documenti da un lato e attività materiali, manualità, apprendimento di nuove tecniche dall'altro.
Stare insieme
Se è vero, come è stato spesso affermato, che la pratica del modellismo è una passione "solitaria", ciò non di meno sorge quasi sempre l'impulso a partecipare gli altri, e soprattutto gli amici, delle nostre iniziative e ralizzazioni, delle nostre riuscite o degli insuccessi; a trovarsi, chedere consiglio o semplicemente mettere in mostra le nostre realizzazioni, quello che siamo riusciti a fare. Si finisce così per stare insieme anche in occasioni diverse: una bevuta, una cena in compagnia; partecipare a una mostra o a un concorso. Nasce anche la voglia di aggregarsi, fondare un club paesano per avere un posto dove ritrovarsi a parlare di modellismo, organizzare trasferte e mostre locali. Non sempre purtroppo queste Associazioni hanno vita facile. Come ogni altro hobby anche il modellismo ha alti e bassi non solo di settore, ma anche personali; ad anni di entusiastica adesione susseguono anni di fiacca nel settore e quasi di disinteresse personale e così anche alcune associazioni si sciolgono. Ma la fiamma della passione non si spegne mai, cova sotto la cenere e poi si ravviva alla prima occasione e i club rinascono o ritornano a vivere magari sotto forme diverse dettate dalle situazioni contingenti e così gli amici ritornano con l'entusiasmo di prima a riprendere in mano idee sopite e a discutere di nuovi progetti.
Una dedica
Questa pagina del mio sito web è, quindi, dedicata agli amici modellisti, ai miei amici modellisti, passati e presenti,con cui sono state vissute tante esperienze, iniziative e avventure modellistiche; come quella segnata dalla nostra Associazione Gruppo Modellistico Sorexina (GMS) di cui vi racconterò la storia, più avanti su queste pagine, raccogliendone il vissuto affinchè non cada nell'oblio.
Tanti ricordi si sovrappongono, alcuni nitidi, altri sfocati, ma alla fine noirestiamo, come e più di prima: amici! A voi va quindi il mio affettuoso ringraziamento perché insieme, con la nostra passione abbiamo reso possibile tutto ciò nel corso degli anni.
Anton