CANT Z 506 B (AIRONE) Modellino in scala 1:72 (Kit Italeri modificato): CANT Z 506 B della 287^ suqdriglia R.M.
Base: Cagliari Elmas.
Insegna: Paperino con bastone.
Il CANT Z 506 fu uno dei più riusciti e versatili idrovolanti italiani. nato come velivolo civile prestò servizio nell'Ala Littoria e fu poi adattato (con l'aggiunta della gondola inferiore e sigla B) alla versione militare per la Regia Aeronautica; fu impiegato come bombardiere marittimo, ricognitore a lungo raggio e aereo di soccorso; ruolo nel quale prestò servizio anche nella Aeronautica Militare Italiana fino al 1956. Una vera icona dell'aviazione italiana di cui un esemplare è conservato presso il Museo Storico dell'Aeronautica Italiana di Vigna di Valle. Per chi fosse interessato ad approfondimenti tecnici e storici non si può che rimandare alla vasta letteratura in argomento, partendo magari dalle brevi nozioni fornite in rete (CANT Z 506 in Wikipedia).
Il modellino rappresenta un esemplare della 287^ Squadriglia Bombardamento Marittimo della R.M. (Regia Marina) nel 1942 di base in Sardegna a Cagliari-Elmas.
Note sul bollo Cant Z 506 e bollo del fascio littorio,
![]() |
![]() |
di cui dovrò fare la decal corretta : inizialmente nell'incertezza e in mancanza di riferimenti non ho applicato le decal dei due simboli, ma a seguito di approfondimenti con l'aiuto di amici più competenti intendo procedere all'applicazione del fascio senza sfondo, tipico di fabbrica dei CRDA Cantieri Riuniti Dell'Adriatico e del bollo simbolico Cant Z506b.
L'ntenzione finale è quella di inserirlo in futuro, con la costruzione del suo carrello, in un diorama raffigurante un idroscalo abbinandolo eventualmente ad un altro diverso modello di CANT Z 506.
A pié di pagina potete trovare i link al Work in progress della costruzione del modellino e a brevi cenni sulla gloriosa storia della 287^ Sq.
Intanto ecco le foto del modello finito.(clicca sull'immagine per ingrandirla).
Segueil mio filmato dei due modelli in coppia: